
Mi chiamo Antonella De Angelis e sono nata in Calabria, a Cosenza, nel 1977.
La musica mi ha sempre accompagnata fin da bambina, ricordo come fosse ieri quel "carissimo Pinocchio", la mia prima vera esibizione dal vivo!
Nel 1995 mi sono trasferita a Firenze, dove ho completato i miei studi accademici come farmacista ospedaliera ed ho continuato ad approfondire il tema canto a 360° con lezioni di canto individuali, masterclass, convegni, cori, busking, e, soprattutto jam sessions, tante jam sessions.
Nei locali che frequentavo in quegli anni non era raro incontrare grandi cantautori, artisti emergenti, ma soprattutto si suonava dal vivo e fino a tarda notte, si poteva sperimentare divertendosi e imparando a fare musica insieme agli altri: nuove collaborazioni nascevano ogni sera e si suonava sempre, si suonava ovunque.
Nel 2014 ho frequentato il corso di alta formazione in Vocologia Artistica (oggi Master Universitario) dell’Università degli studi Alma Mater Studiorum di Bologna, sotto la guida del prof. Franco Fussi, ottenendo menzione della commissione per il mio lavoro di tesi sulle disfonie iatrogene, il mio primo vero tentativo di fondere arte e scienza: "sono una farmacista e sono una cantante, cosa potrei apportare di nuovo nel mondo della voce artistica?"
Così nel 2024 ho pubblicato un breve saggio dal titolo “To treat or not to treat - Guida all’uso consapevole dei farmaci per la voce artistica”, edito da Effigi, con l'unico scopo di divulgare e condividere le mie conoscenze tecniche con chi di voce vive.
Oggi mi dedico al mio lavoro di farmacista, alla formazione continua, ai libri, ai concerti, ai viaggi, alla buona tavola, alle amicizie musicali, alle presentazioni, agli incontri con i professionisti della voce e a cantare, cantare e cantare!
Nel 2023 ho pubblicato il mio primo disco, una breve raccolta di brani che annovero tra i miei preferiti, Odio l’estate, registrato a Vinci presso il Mulino del Ronzone.